
Centro Didattico a Distanza o a scuola
sei progetti dedicati alle scuole!....leggi

"Cultura al Centro"
La Fondazione Comunitaria del Varesotto sostiene le Aperture del Centro Didattico Scientifico....leggi
Un assaggio di Parco...mercoledì 1 ottobre 2014
Il cinguettio degli uccellini, il profumo del bosco, il colore dei fiori… ma che sapore ha un Parco? Il Parco Pineta vi aspetta domenica 5 ottobre, ore 14.30, presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) per assaggiare i suoi prodotti.
"Assaggi di natura"
Domenica 5 ottobre 2014
dalle 14.30 alle 18.00
c\o Centro Didattico Scientifico (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico)
Via ai Ronchi - loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA)
Un evento da non perdere pieno di gusto!!!
Laboratorio didattico per tutte le età tra forbici, colla e carta;
Laboratorio didattico “I colori della Terra”: spremiamo, strizziamo e filtriamo i vegetali per estrarre i colori donati dalla natura. Laboratorio didattico con partecipazione a gruppi e prenotazione in loco;
Buffet a tema a cura degli “Operatore della ristorazione preparazione pasti” del Centro Servizi Formativi Enaip di Como; i giovani futuri cuochi saranno impegnati nella preparazione di ricette che prevedono l’utilizzo dei prodotti coltivati nel territorio del Parco Pineta (si ringraziano le Aziende Agricole Bargero, Irma Delvecchio, F.lli Pagani e Parbina);
Visita guidata al Sentiero Natura;
Inoltre vi aspettano le Aziende Agricole “Prati in Fiore” e "GreenFantasy" con i loro prodotti
e l’Azienda Agricola “Parbina” per sperimentare la mungitura delle capre ed assaggiare il suo miele.
Partecipazione gratuita
Invitiamo tutti i visitatori a lasciare l'auto presso l'Area di Sosta con parcheggio di via ai Ronchi e raggiungere il Centro Didattico Scientifico a piedi (500m) … + salute e - inquinamento! Durante gli eventi, ad orari definiti, verranno organizzate visite guidate al Sentiero Natura. Le attività si svolgeranno anche in caso di pioggia, pur subendo variazioni.
– La sinergia tra Parco e mondo agricolo è ormai più che rodata - dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta - Il contadino nel Parco trova la possibilità di migliorare il proprio reddito e la propria vita ed il Parco trova nel contadino il gestore del territorio ed il garante della sua sopravvivenza. –
Ti è piaciuto l'articolo?