
Centro Didattico a Distanza o a scuola
sei progetti dedicati alle scuole!....leggi

"Cultura al Centro"
La Fondazione Comunitaria del Varesotto sostiene le Aperture del Centro Didattico Scientifico....leggi
Escursioni tra lucciole e allocchilunedì 25 maggio 2015
Il Parco Pineta, 48 km2 di boschi, prati e natura (vastissimo se si pensa che corrisponde a più di 6720 campi di calcio), un’area contraddistinta da 60 km di sentieri segnalati da percorrere in tutta sicurezza, a piedi, in mountain bike o praticando il Nordic Walking. – Il Parco custodisce un territorio ideale per la vita all’aria aperta, a piedi, su due ruote o con le bacchette; vi aspettiamo per un viaggio ricco di stupore ed emozioni condotti dalle Guardie Ecologiche Volontarie – dichiara Mario Clerici Presidente del Parco Pineta.
L’estate è alle porte e questo ultimo scorcio di primavera l'Area Protetta lo dedica agli animali della notte; al calare del sole il paesaggio sonoro si trasforma … i cinguettii lasciano lo spazio ai primi suoni notturni, dal guaito della volpe al bubolio dell’allocco! La suggestione del bosco di notte non è certo una consuetudine anche per coloro che frequentano abitualmente le foreste del nostro territorio; il Parco vi invita ad un’affascinante passeggiata al chiaro di luna, lasciandosi trasportare dal velo di incanto che avvolge i suoni della notte.
ESCURSIONI - QUELLI DELLA NOTTE
Venerdì 29 e Sabato 30 maggio
Ritrovo: ore 20.30 c\o Sede Parco Pineta, Via Manzoni - Castelnuovo Bozzente (CO)
Venerdì 5 e Sabato 6 giugno
Ritrovo: ore 20.30 c\o Centro Didattico Scientifico (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico), Via ai Ronchi - loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA)
E' richiesta la prenotazione telefonando al numero 031-988430 (dal lunedì al giovedì) oppure scrivendo a info@parcopineta.org (Munirsi di torcia elettrica).
– Queste iniziative costituiscono un’occasione per ritrovare il contatto con la Natura – conclude il Presidente del Parco – passeggiate a passo lento e con respiro profondo o allenando corpo e mente, esplorando un territorio ideale per lo sport all’aria aperta. –
Ti è piaciuto l'articolo?