La Regione Lombardia – Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio e il Parco Agricolo Sud Milano con la preziosa collaborazione del Parco Lombardo della Valle del Ticino, Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Parco del Serio, Parco Oglio Sud e A.R.E.A. Parchi presentano il VI WorkShop annuale di Sistema Parchi.
continua
Dopo che il bosco ha ceduto alla raccolta i suoi frutti, funghi e castagne, si va verso l’autunno inoltrato. È il mese di novembre a torto considerato il più triste.
continua
Dopo un lungo ciclo di attività il dott. Nat. Guido Pinoli, Direttore del Parco Pineta per 18 anni, ha lasciato l’Area Protetta; al suo posto l’Amministrazione ha individuato il dott. For. Carlo Vanzulli, già Responsabile del settore forestale dal 1 settembre 2002.
continua
La Guida Ambientale Escursionista del PLIS del Lanza, accompagna in sicurezza e illustra in modo professionale a singole persone o a gruppi scolastici, organizzati e non, gli aspetti ambientali e naturalistici del territorio, conducendoli in visita agli ambienti antropizzati e non, collinari e fluviali del PLIS del Lanza.
continua
Grande successo della 2° edizione della sbacchettata non competitiva di Nordic Walking del Parco Pineta “Memorial Edoardo Colombo”, svoltasi domenica 30 settembre. – Il Parco è fatto di Natura, di storia e di persone, come l’amico Adriano che ha voluto ricordare l’amore del padre per questo territorio – dichiara Guido Pinoli, Direttore del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate – Siamo felici di dedicare a lui e al padre Edoardo, storico promotore di manifestazioni sportive nei boschi dell’attuale Area Protetta, il piacere di godere di tutta questa natura espresso dai tantissimi partecipanti. -
continua
Ogni evento naturale o essere vivente lascia un segno del suo passaggio..un ghiacciao, una volpe o lo stesso uomo. Impariamo a leggerne le Tracce lungo il nuovo percorso tematico. L’appuntamento è per domenica 14 ottobre per l’inaugurazione del Sentiero delle Tracce, vi aspettiamo presso l’area di accoglienza - Via F.lli Bandiera a Venegono Inferiore (VA).
continua
- Più di 7500 tesserini rilasciati dal Parco Pineta, un dato sufficiente per ribadire come il nostro territorio sia fruito da un numero consistente di cittadini consapevoli e coinvolti nella difesa dell’ambiente - dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
continua
Dopo un lungo ciclo di attività, progetti, realizzazioni, contatti con la comunità locale, il Direttore del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate Guido Pinoli, cambia lavoro e lascia l’Area Protetta, destinazione Regione Lombardia. Sentiamo direttamente da lui fatti e ragioni per sostanziare questa notizia che gira una pagina nella storia dell’importante Parco Naturale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate:
continua
In seguito al grande successo dell’edizione 2011, ecco la 2° edizione della sbacchettata non competitiva di Nordic Walking del Parco Pineta “Memorial Edoardo Colombo”, fissata per domenica 30 settembre, con partenza alle ore 15 dall’Area di Sosta con parcheggio di via ai ronchi, Tradate.
continua
Giunge alla 3° edizione la giornata che il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate dedica ai bambini con giochi, laboratori, gnomi e menestrelli che coinvolgeranno i più piccoli in appassionanti avventure. L’appuntamento è per domenica 23 settembre, ore 14.30, presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate con un nutrito programma di attività.
continua