In un periodo in cui non è possibile uscire ad esplorare la natura, il Parco busserà virtualmente a casa tua. Dal 14 al 30 marzo verrà a trovarti (a giorni alterni) alle h. 13.30 portando con sé racconti, schede ludico-didattiche e lavoretti da realizzare in famiglia! Ogni quaderno didattico è introdotto dalla narrazione a cura degli operatori di AstroNatura Cooperativa Sociale. Ascolta le nostre storie!
https://www.youtube.com/channel/UCPGfcW2Dm02-UV6nLGuR_7Q
Consulta la sezione "IL PARCO DEI BAMBINI" della pagina web "Download e Fai da te" del sito del Parco (http://www.parcopineta.org/page.aspx?pageID=23) per scaricare tutti i materiali.
In arrivo tante avventure... STAY TUNED!
#naturaacasatua #parcopineta #astronatura #iorestoacasa #cuoreverdedellalombardia #educazioneambientale
continua
Stiamo cercando persone, donne e uomini, che hanno a cuore la tutela del nostro ambiente e che vogliono portare il proprio aiuto gratuito in attività di educazione ambientale, manutenzione della segnaletica, sentieristica, monitoraggi su flora/fauna e non ultimo la vigilanza ed il controllo del territorio.
continua
La ricorrenza di San Martino è il momento giusto per rispolverare o creare ex-novo delle mangiatoie
che offrano un ristoro agli amici pennuti che visitano le aree verdi accanto alle nostre case.
Per il Parco è l’evento che chiude una lunga stagione di attività informative e promozionali e vogliamo farlo in bellezza con un pomeriggio ricco di attività.
Ti aspettiamo DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 dalle 14.30 alle 17.30 presso il Centro Didattico Scientifico di Abbiate Guazzone a Tradate.
continua
Bosco Incantato - 10 ma edizione: un pomeriggio di favole, avventure ed esperimenti dedicato ai più piccoli. La magia del bosco, unita alla fantasia con cui ogni anno rinnoviamo questo evento trasformano il bosco in un palcoscenico colmo di magia, stupore e divertimento. Domenica 22 settembre 2019, dalle 14.00 alle 18.00, presso il Centro Didattico Scientifico di Abbiate Guazzone a Tradate.
Martedì 7 Maggio si è svolta a Castelnuovo Bozzente l’assemblea della Comunità del Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, composta dai 15 Sindaci e dalle 2 Province di Como e Varese, con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno scorso, 2018.
Il bilancio del Parco è di circa 600.000 euro, in linea con gli anni passati, e tutte le risorse disponibili sono state incassate e in larga misura spese per tutelare e valorizzare il grande patrimonio naturale su cui è competente.
continua
Il 2019 si è aperto in modo molto positivo segnando, già dai i primi eventi a calendario, il tutto esaurito. Da quest’anno abbiamo introdotto una novità su alcuni eventi particolarmente coinvolgenti da un punto di vista ambientale: la “prenotazione obbligatoria” digitale grazie ad uno strumento chiamato Eventbrite. L’integrazione che la piattaforma Eventbrite ha con Facebook e Instagram ci permetterà di farci conoscere maggiormente attraverso i social network più frequentati ed aumentare ancora di più la visibilità on-line.
continua
Domenica 11 novembre 2018
dalle 14.30 alle 17.30
c\o Centro Didattico Scientifico (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico)
Via ai Ronchi - loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA)
continua
Al via la 9° edizione de “Il bosco incantato” il “fantastico” evento in cui menestrelli, elfi e personaggi immaginari attraverso giochi, laboratori, fiabe ed escursioni incantate coinvolgeranno piccoli e grandi in un magico pomeriggio immersi nella natura. Domenica 23 settembre, dalle 14.30 alle 18.00, presso il Centro Didattico Scientifico di Abbiate Guazzone, Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico), potete lasciare l’auto nel parcheggio di via ai Ronchi e raggiungere la festa a piedi, sono solo 500 mt percorribili anche con passeggino; le attività si svolgeranno anche in caso di pioggia, pur subendo variazioni.
continua
La Giornata Europea dei Parchi, promossa da Regione Lombardia, ha lo scopo di celebrare, per un giorno - il 24 maggio - con attività che si possono prolungare anche nell’arco della settimana, la bellezza naturale preservata nelle aree protette e l’importanza della conservazione e gestione sostenibile di quei luoghi attuata dagli Enti preposti.
Per questa edizione il Parco Pineta ha sviluppato un progetto di educazione ambientale con le classi prime delle scuole medie della città di Tradate presso il Centro Didattico Scientifico, nel cuore del Parco.
continua
Vieni a visitare il Parco Pineta - il cuore verde della Lombardia e quando sei qui scarica gratis l’App di Etersia Quest, percorri il sentiero F.A.T.A. che si snoda intorno al Centro Didattico Scientifico di Tradate, e vivi un’avventura che, tra rompicapi e prove di abilità, ti porterà a confrontarti con il perfido Kaos. Ghiandalf ti coinvolgerà nel suo fantastico mondo popolato da stregoni ... “Armati” di tecnomagia, fai crescere il tuo personaggio!
Per saperne di più GUARDA IL VIDEO!
continua