“Il bosco incantato” è ormai un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative proposte dal Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate; immersi nel palcoscenico naturale offerto dall’Area Protetta, menestrelli, elfi, giochi e laboratori coinvolgeranno i più piccoli per un pomeriggio dedicato alla loro fantasia. L’appuntamento è per domenica 24 settembre, ore 14.30, presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico).
continua
Dedicato alle scuole che sono interessate all'educazione ambientale nei parchi e agli Istituti Superiori che vogliono collaborare a progetti di alternanza scuola-lavoro!
Scarica il programma (scarica allegato)
continua
A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE, SIAMO COSTRETTI AD ANNULLARE LA
PASSEGGIATA DI DOMENICA 10 SETTEMBRE LUNGO IL SENTIERO DELLE UCCELLANDE!
VI ASPETTIAMO DOMENICA 8 OTTOBRE CON L'ULTIMO APPUNTAMENTO DEL 2017!
continua
Il Parco Pineta, organizza un corso di informazione micologica, finalizzato al rilascio del permesso di raccolta. Si rammenta che il permesso di raccolta è obbligatorio per tutti coloro che intendono raccogliere funghi all’interno dell’area protetta. Il rilascio del tesserino è subordinato alla partecipazione a tutte le lezioni.
Calendario e sede del corso:
Lezioni: 18/09/17, 19/09/17 e 21/09/17, dalle ore 20.45 alle ore 23.00.
sede: Sala cinematografica presso Oratorio Parrocchiale San Luigi
Via Rimembranze n. 5 - Limido Comasco (CO) -
continua
Il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, da sempre attento alla salvaguardia ed alla valorizzazione del patrimonio naturalistico locale, presenta oggi "Etersia Quest", la prima applicazione gioco esperienziale dedicata al sentiero F.A.T.A. (Fuoco, Aria, Terra, Acqua) e rivolta a quelle famiglie e a quei ragazzi che desiderano vivere un'avventura all'aria aperta senza rinunciare alle dinamiche che solo la tecnologia moderna può offrire.
continua
E’ stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di Gestione del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, il Piano di Gestione dei cinghiali; tale documento seguirà ora il suo iter approvativo presso l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) a cui spetta il compito di avvallare il Piano stesso che, se tutto procederà per il meglio, entrerà nella sua fase attuativa nel prossimo autunno.
continua
In seguito alla positiva esperienza delle Giornate FAI di Primavera, prosegue la collaborazione tra Centro Didattico Scientifico e IIS Geymonat di Tradate; chi visiterà l’Osservatorio Astronomico durante le prossime domeniche di apertura (2° e 4° domenica dalle 14.30 alle 18.00 – ingresso gratuito) troverà ad accoglierlo ed a condurlo nella struttura i ragazzi dell’istituto scolastico tradatese.
continua
Escursioni, giochi ed approfondimenti naturalistici ed astronomici affrontati con la spensieratezza di un'esperienza estiva extrascolastica. Attività ideate e consigliate per Centri Estivi ed Oratori.
APPROFONDIMENTI
continua
Sabato 20 e domenica 21 maggio Regione Lombardia e AREA Parchi, in collaborazione con Parco Oglio Sud, la Riserva Le Bine e altre 28 aree protette aderenti organizzano il BioBlitz: Esploratori della Biodiversità per un giorno!, evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde.
continua
Proseguono gli appuntamenti con le passeggiate a sei zampe nel Parco Pineta. Dopo il grande successo dello scorso 2 aprile, ecco il prossimo suggestivo appuntamento: vi aspettiamo sabato 13 maggio per una escursione serale lungo il Sentiero delle Rane di Vedano Olona (VA) in compagnia dei vostri amici a 4 zampe.
continua