Sentiero delle Rane - SR
Lunghezza
2,5 Km
Tempo di percorrenza
50 min
Parcheggi
Binago via acacie e via de Dasperi - Vedano O. Via Doria
Difficoltà
Sentiero turistico (T)
Segnalitica ed informazioni
Ingressi preferenziali:
Centro di Vita Associativa - via De Gasperi, Binago (CO) - 3 Km A/R
Collegamenti
841, LungoParco
Aree di sosta
Area di Accoglienza in via acacie e lungo il percorso (in particolare c\o lo stagno S.Siro)
Numeri utili
Sede Parco Pineta 031.988430 - Numero unico di emergenza 112
Abbigliamento
si consigliano calzature adatte a terreni anche fangosi, binocolo, manuali naturalistici
(direttrice "Milano Cadorna-Varese-Laveno M.")

In una porzione di territorio plasmato dalla passata attività estrattiva dell’argilla e caratterizzato dalla contrapposizione di boschi e pianura, sorge il nuovo sentiero tematico dedicato alle Zone umide ed ai suoi abitanti (inaugurato l'11/3/12).
Il percorso si snoda in un’area oggetto di un importante ed articolato intervento a cura del Parco Pineta; tutela e valorizzazione si incontrano dando vita ad un percorso suggestivo tra storia, natura ed ingegneria naturalistica. Il “Progetto per il Riassetto idraulico e ambientale del bacino imbrifero del Fosso Zocca” nasce con lo scopo di ovviare ai danni causati dall’esondazione del corso d’acqua, da ciò ne deriva la creazione di una vasca di laminazione, interventi di miglioramento forestale ed ambientale su una superficie di 84.000 mq, con la messa a dimora di 4.970 piantine forestali, nonché la realizzazione del percorso didattico. Presso la sede del Parco ed il Centro Didattico Scientifico di Tradate è acquistabile la "Guida al Sentiero delle Rane", una brochure riportante la cartina ed alcune informazioni.
Progettazione: Arch. Silvia Raitè, Studio Associato (Ing. Alberto Mazzucchelli, Arch. Roberto Pozzi, Arch. Maurizio Mazzucchelli)
Concept e testi: dott. Guido Pinoli, dott. Ivan Cataldo, dott.ssa Stefania Mancuso
Illustrazioni e grafica: dott.ssa Silvia Di Martino, Valentina Guarinelli
Tracciati per gps
File google earth
Versione stampabile
Ti è piaciuto l'articolo?