Sentiero 542: Binago/Tradate
Lunghezza
9,2 km
Tempo di percorrenza
2 ore e 30 min
Parcheggi
Binago via Dante ang via Carducci; Venegono Inferiore via F.lli Bandiera; Tradate via Carducci; Tradate via S. Stefano
Difficoltà
Sentiero turistico (T) - Escursionistico (E)
Segnalitica ed informazioni
Collegamenti
LungoParco, 841, coll 542-548, coll 841-542, Sentiero delle tracce, coll LP-542, LungoParco
Numeri utili
Sede Parco Pineta 031.988430 - Numero unico di emergenza 112
Abbigliamento
Si consigliano calzature adatte a terreni anche fangosi, binocolo, manuali naturalistici

Il sentiero parte dalla zona agricola a sud di Binago, in corrispondenza del sentiero 841 e del LungoParco (via Carducci), per poi scendere velocemente verso sud tagliando verticalmente tutto il quadrante nord-ovest dell’area protetta. Per i primi 5 km il sentiero, ampio con fondo sterrato regolare, attraversa, dopo una prima zona agricola, piacevoli boschi con dominanza del Pino Silvestre e la zona residenziale di Pianbosco. Lungo questa prima parte s’incrociano il collegamento con il sentiero 548 (coll. 542-548) e con il sentiero 841 (coll. 841-542), quest’ultimo di grande fascino, con l’attraversamento di un paio di vallate molto interessanti e con tratti di sentiero impegnativi; esso dà inoltre la possibilità di compiere un percorso ad anello di circa 8 km con Binago come punto di partenza e di arrivo.
Il sentiero 542, dopo aver incontrato il Sentiero tematico delle Tracce – ST, si fa più stretto e scende ripido verso la valle del Torrente Fontanile; da qui si può raggiungere con un collegamento il LungoParco. Attraversato il torrente si risale verso via Cappuccini, ampia strada sterrata che scende verso Tradate, attraversando una zona molto gradevole da un punto di vista paesaggistico. Dopo le prime case via Cappuccini diventa asfaltata ed una ripida discesa attraversa il centro di Tradate fino a giungere alla stazione ferroviaria, per un totale di 9,186 km.
Tracciati per gps
File google earth
Ti è piaciuto l'articolo?