Sentiero F.A.T.A. e Sistema Solare
Lunghezza
1,2 km
Tempo di percorrenza
20 minuti
Parcheggi
via ai Ronchi - Tradate
Difficoltà
Sentiero turistico (T)
Segnalitica ed informazioni
Ingresso preferenziale:
Collegamenti
844, coll 844-543, NW1
Aree di sosta
Tematiche lungo il percorso
Numeri utili
Sede Parco Pineta 031.988430
Abbigliamento
si consigliano calzature adatte a terreni anche fangosi, binocolo, manuali naturalistici

Elementi e natura, un connubio che ha attraversato il tempo permeando credenze e cultura “scientifica” del passato. Il sentiero di circa 1 km, che avvolge il Centro Didattico, offre quattro installazioni sugli elementi, il percorso del Sistema Solare con i corpi celesti in scala ed un ambiente boschivo suggestivo.
- Fuoco: elemento dello spirito. Trova la sua massima espressione nel Sole, astro che dona energia alle piante con la sua radiazione. (scarica allegato).
- Aria: elemento sfuggente ed impalpabile che tutto avvolge. Strettamente legato alle piante nel ciclo continuo del respiro. (scarica il pannello)
- Terra: elemento di tutta la natura, è il substrato fertile che ospita e sostiene i vegetali, fornisce nutrimento ed accoglie i loro frutti. (scarica il pannello)
- Acqua: elemento primordiale della vita. Essa disseta le radici, modella il terreno e collega tutte le altre forze della natura. (scarica il pannello)
Sistema Solare
Il percorso del Sistema Solare arricchisce ulteriormente il Sentiero F.A.T.A. grazie ad undici totem relativi ai principali corpi celesti. Si snoda lungo 250m, immerso in un suggestivo bosco del Parco e sfrutta l’istallazione “Fuoco” come rappresentazione della stella Sole, simbolico elemento di fusione del tutto: il nostro universo.
Ecco i pannelli, scaricabili, che si incontrano lungo il percorso del Sistema Solare:
- Nettuno
- Fascia di Kuiper e Plutone
- Nube di Oort e Comete
Tracciati per gps
File google earth
Ti è piaciuto l'articolo?